Le pareti delle case sono fogli bianchi su cui scrivere poesie, disegnare arcobaleni, progettare schizzi della propria vita. Un muro bianco è la possibilità di appenderci questo set di stampe rappresentante vari scorci del nostri piante. Notiamo uno stormo di uccelli in vola che migra alla ricerca di temperature più favorevoli, un cerco che guarda incuriosito verso l’obiettivo 8chissà a cosa avrà pensato, poi vari paesaggi ricoperti dalla neve, con anche dettagli sui tronchi di alcuni alberi che riescono a sopravvivere in queste condizioni. Chiude il tutto la vista di alcune colline e montagne e un ponte ad arco sopra un fiumiciattolo che ha il sapore di un libro fantasy.
Individuato uno spazio si possono creare mille combinazioni con uno, due o tutti gli otto pezzi appartenenti alla collezione (o anche mescolare insieme collezioni diverse). Il tema è abbinato a una cornice che ne esalta i colori e impressioni, e viceversa ogni foto è abbinata a una cornice che ne esalta forme e riflessi.
Le otto cornici con foto artistiche sono stampate su carta patinata, proposte in un’elegante valigetta cartonata, al cui interno si trova un certificato e una pratica dima che permette di appendere le cornici a muro con le misure reali.
Le stampe, comprese di cornice e passepartout, sono così composte:
- Cervo curioso, 44x44 cm.
- Ponte ad Arco, 44x44 cm.
- Colline, 34x44 cm.
- Montagne, 34x44 cm.
- Stormo, 24x34 cm.
- Paesaggio innevato, 24x34 cm.
- Tronchi, 24x34 cm.
- Cime e cielo bianco, 24x34 cm.
Rigorosamente Made in Italy.
Un prodotto che corrisponde ad eccellenti parametri di qualità e di attenzione per i proprio clienti e per l’ambiente. In possesso di certificazioni internazionali che proteggono la derivazione delle materie prime. Il legno utilizzato per cornici è inoltre certificato FSC®. La certificazione FSC® è una certificazione internazionale, indipendente e di parte terza, specificata per il settore forestale e i prodotti – legnosi e non legnosi – derivati dalle foreste. Gli standard di gestione forestale di FSC® comprendono la protezione della qualità dell’acqua, vietano il taglio di foreste antiche, prevengono la perdita della naturale copertura forestale e proibiscono l’uso di prodotti chimici altamente tossici – tutti aspetti che riguardano il sistema di gestione di una foresta.